Reti ricetta QuBì è un programma promosso da fondazione Cariplo finalizzato a contrastare il fenomeno della povertà infantile.

Questo programma promuove la collaborazione tra enti pubblici e organizzazioni del terzo settore, realizzando interventi mirati a bisogni specifici in 25 quartieri della città di Milano.

Le reti di ricetta QuBì sono composte da persone che si occupano di mettere in contatto gli abitanti dei quartieri con i servizi di cui hanno bisogno.


Lo scenario

La necessità delle reti era quella di avere una piattaforma dove potessero facilmente inserire e consultare i servizi per l’assistenza dei cittadini.

La principale sfida incontrata dalle reti di Ricetta QuBì era la gestione e la condivisione delle informazioni relative ai servizi di assistenza cittadina.

Fino ad allora, la gestione di questi servizi avveniva mediante file Excel locali, limitando la possibilità di aggiornamento e condivisione tra le diverse reti.

La mancanza di standardizzazione dei dati complicava ulteriormente il quadro, specialmente perché si trattava di più di 100 operatori con esigenze diverse.


Come è stato realizzato


L’approccio e il Design

Il team di Bomberos Design ha realizzato dei workshop assieme agli operatori e ai referenti delle reti per capire come poter trasporre questi servizi all’interno di una piattaforma unica. Una volta trovate delle tassonomie comuni e un unico vocabolario da utilizzare sono passati alla fase di design.

Workshop Reti Ricetta Qubì (Software: Miro)

La piattaforma offre una rappresentazione grafica che elenca tutti i servizi e gli enti caricati.

Questa lista può essere visualizzata anche in modalità mappa, mediante l’uso di pin colorati per distinguere le diverse tipologie di servizio. Cliccando su un ente o su un servizio, è possibile accedere a tutti i dettagli relativi, visualizzabili in una sezione off-canvas della pagina.

User Interface Piattaforma (Software: Figma)

Lo sviluppo

Il progetto mirava a realizzare una gestione semplificata dell’inserimento dei servizi e una gestione differenziata dei ruoli, consentendo vari livelli di permessi per approvare o revisionare le attività degli operatori. La scelta di WordPress come piattaforma si è rivelata vantaggiosa per diversi motivi:

  • Gestione Avanzata degli Utenti: Grazie al supporto nativo per la gestione degli utenti e dei ruoli, WordPress facilita l’accesso e l’interazione con la piattaforma, migliorando l’esperienza degli utenti.
  • Accessibilità e Semplicità: Con un backend intuitivo e facilmente accessibile da qualsiasi dispositivo, WordPress assicura un’esperienza utente eccellente per gli operatori.
  • Estensibilità con Plugin: La piattaforma, grazie alla sua flessibilità, consente di estendere le sue funzionalità tramite l’integrazione di vari plugin, soddisfacendo così le necessità specifiche del progetto.
  • Ottimizzazione dei Costi e dei Tempi: L’adozione di WordPress ha notevolmente ridotto i tempi di sviluppo e i costi associati, contribuendo alla sostenibilità del progetto.
  • Frontend Personalizzabile: Nonostante WordPress sia un CMS con alcune limitazioni, è possibile utilizzarlo come base per sviluppare un frontend su misura, combinando i vantaggi della piattaforma con la flessibilità necessaria per non dover compromettere le esigenze specifiche.

Inserimento di un nuovo servizio all’interno della piattaforma (WordPress)

La personalizzazione del backend di WordPress inoltre ha permesso di ottimizzare l’interfaccia per gli operatori e i responsabili, mostrando solo le opzioni pertinenti e offrendo funzionalità adattate in base al ruolo di ciascun utente.


I risultati ottenuti

Gli operatori delle reti hanno iniziato fin da subito iniziato ad utilizzare la piattaforma e a inserire i servizi al suo interno.

Attualmente, la piattaforma è impiegata per uso interno, con prospettive future di renderla accessibile anche ai cittadini.

In questo tempo ha realizzato dei numeri davvero importanti ed è utilizzata tutti i giorni per la condivisione di queste informazioni al fine dell’aiutare i cittadini.


+650+100+470
Servizi inseritiOperatori registratiEnti inseriti